08.01.2019   Free Evening

15.01.2019   Workshop pratico sulla stampa 3D – Claudio Sinigaglia (In questo talk Claudio ci esporrà la sua personale esperienza con la stampante 3D. La serata è propedeutica al corso Makers che si dovrebbe tenere nei prossimi mesi al Lug Vicenza. Adatto anche ai principianti )

22.01.2019   Free Evening

29.01.2019   Chiuso per possibili nevicate

05.02.2019   Terminale Bash Gnu/Linux – Alessandro Danzo (Laboratorio sull’uso pratico del terminale; impareremo i fondamenti quindi ogni partecipante effettuerà un login in ssh ad un Rapberry Pi, creerà un proprio utente e userà i concetti imparati nella prima parte di serata per destreggiarsi in piena autonomia con questo potente strumento. Difficoltà: semplice)

12.02.2019   Presentazione corso Makers – (Durante la serata verrà presentato il corso maker che ha lo scopo di formare i partecipanti sulla realizzazione e uso di un plotter (il prototipo è visibile nella foto sottostante). Se il numero di partecipanti fosse sufficiente, il corso si svolgerebbe toccando i seguenti punti: 1-Panoramica sul funzionamento dei vari componenti   2-Istruzioni sull’assemblaggio dei componenti  3-Settaggio motori stepper e relativi driver   4-Uso di un software per la generazione del Gcode)

19.02.2019   Uso del terminale per utenti desktop… solo un caso di studio! – Marco Rizzetto; In questa serata cercheremo di percorrere, attraverso il pretesto di “un caso di studio”, quello che è per me un interessante, stimolante e proficuo approccio all’uso del terminale…

26.02.2019   Free Evening

05.03.2019  Martedì grasso – CHIUSO

12.03.2019   Corso Makers (prima serata) – Arduino, i driver, il firmware, regolazione corrente motori stepper, interfacce di controllo

19.03.2019   Panoramica su GNU/Linux e software libero – Stefano Spagnolo – Panoramica sulla storia di GNU/Linux per capirne le motivazioni etiche storiche, le derivate UNIX, cos’è GNU, la shell, sintassi di un comando shell, lo sripting, esempi d’uso del terminale, modificare i file di sistema, il filesystem, systemd e i processi, journalctr e i log di sistema, link a manuali in rete.

26.03.2019   Freecad per la stampa 3D – Stefano Spagnolo Vedremo come applicare delle modifiche ai file stl scaricati dal web, i formati di scambio e come eventualmente copiare con precisione un pezzo per poterne avere il pieno controllo sulle dimensioni anche in modalità parametrica.

02.04.2019   ASSEMBLEA DEI SOCI; relazione del direttivo, rendiconto economico, rendiconto preventivo, varie

09.04.2019   Corso Blender (prima serata) Dario Marrini – Controllo integrità delle mesh con l’addon 3D Print Toolbox

16.04.2019  Martedì Santo  (chiuso)

23.04.2019  Free Evening

30.04.2019  Ponte primo Maggio (chiuso)

07.05.2019  Corso Makers (seconda serata) – Software open source per controllare macchine CNC, UGS, CNCjs, Inkscape

14.05.2019  Freecad per la stampa 3D – approfondimento e laboratorio

21.05.2019  Free Evening

28.05.2019  Corso Blender (seconda serata) – Stefano Spagnolo In questa serata ripropongo le modifiche apportate ai files stl scaricati da Thingiverse nella serata su Freecad (il video è disponibile a questo indirizzo https://youtu.be/ikzFp8AO11Q) così da poter fare un confronto diretto tra i due software cad. Nello specifico vedremo l’importazione, gli strumenti di misura, lo snap, come chiudere e aprire un foro con precisione e altri trick tipici di Blender. Durante il percorso verranno spiegati i principali strumenti e relative scorciatoie da tastiera per poterli richiamare. La serata è adatta anche a chi non conosce Blender, sarà un’occasione per avvicinarsi a questo potente software di modellazione.

04.06.2019  Free Evening

11.06.2019  Corso Makers (terza serata) – Assemblaggio e configurazione del plotter

18.06.2019  Free Evening

25.06.2019  Free Evening