Abbiamo programmato un corso di 5 serate sull’editing video con software libero presso la sede del Linux User Group di Vicenza.

La partecipazione è gratuita per i soci del LugVi, chi non fosse tesserato lo può fare inviando richiesta compilando il form https://lugvi.it/diventa-socio-2/ e pagando la tessera annuale di 15 euro.

Di seguito una bozza del programma delle serate (può subire modifiche):

Prima serata 14 novembre 2023 20.45/22.00

-Presentazione del corso

-Fondamenti di ripresa video

-Requisiti hardware

Differenze tra licenze software

-Dove recuperare materiale CC

-Installazione del software

Seconda serata 28 novembre 2023 20.45/22.00

-Prima apertura (Clip Proxy, Proxy esterne)

-Configurazione del progetto

Impostazioni del progetto

-Risoluzione video

-Differenza tra progressivo e interlacciato

-Interfaccia di lavoro

-Gestione finestre

-Primo semplice progetto

-Menù Aggiungi clip o cartella

-Salvataggio

-Archiviazione

Terza serata 12 dicembre 2023 20.45/22.00

Modifica clip

-Separare l’audio dal video

-Raggruppare clip

-Importare progetto come clip

-Zona di selezione

-Effetti

-Esportazione

Keyframe

Picture-in-picture e overlay

Microfoni (tipi, diagramma polare, antivento)

Codec

-Bit-rate

Quarta serata gennaio 2024 (da definire)

-Titolatrice

-slow motion e time lapse

-progressivo e interlacciato

Quinta serata gennaio 2024 (da definire)

Clip rappresentativa

Vettorscopio

Color grading con LUT

-Modifica velocità clip

-Riproduci clip al contrario

-Esportazione dell’anteprima

-Stabilizza

-Transcodifica