Martedì 15 ottobre dalle ore 21 presso il Centro Giovanile di Torri di Quartesolo, il Linux User Group di Vicenza ti aspetta per una serata sulle basi di utilizzo del sistema operativo libero più utilizzato al mondo. Se sei curioso vieni con il tuo portatile, non serve essere socio o prenotare….
Ci troviamo nella stanza sopra il Circolo Noi di Torri di Quartesolo
L’incontro, condotto da Igor Zolin, è pensato per chiunque abbia curiosità o esperienza nell’uso di Home Assistant, la popolare piattaforma open source per la gestione della domotica. Sarà un’occasione per discutere, imparare e condividere soluzioni, idee e progetti legati all’automazione della casa.
Non importa se sei un principiante o un utente esperto: porta con te domande, suggerimenti o semplicemente la tua voglia di scoprire nuove possibilità. L’obiettivo della serata è creare uno spazio di confronto, dove ciascuno possa contribuire con le proprie conoscenze e imparare dagli altri.
Cari amici del LUG e appassionati di software libero,
il giorno mercoledì 7 maggio 2024 alle ore 20:30, presso la nostra sede situata nella Sala Parrocchiale di Torri di Quartesolo (VI), in Via Roma 89, il Gruppo Utenti GNU/Linux Vicenza organizzerà un evento incentrato sull’inventario e lo svuotamento del materiale accumulato in questi anni.
Tale idea nasce dall’idea emersa durante l’ultima assemblea del LugVI, al fine di creare maggior ordine nei locali ed evitare lo spreco.
Lo spirito dietro questo raduno consiste nello sbarazzarci del materiale obsoleto accumulato negli anni, garantendone però la conservazione grazie a coloro che decidano di ridargli vita attraverso forme diverse di utilizzo. Se volete darci un supporto per questo obiettivo, non esitate a raggiungerci!
Finita questa prima fase, a margine sarà anche possibile donare o scambiare il proprio hardware, sempre incentivando la circolarità delle risorse. Vi consigliamo di preannunciare il materiale che eventualmente intendete portare a scopo di scambio / dono attraverso i nostri canali di contatto e/o social network.
Ci auguriamo di ricevere una folta partecipazione!
Cari soci, amici e sostenitori, durante l’ultima assemblea è stato deciso di ridimensionare la quantità di incontri ad uno al mese.
Il LugVi quindi fissa come cadenza per gli incontri IL PRIMO MARTEDI’ NON FESTIVO DI OGNI MESE nel tentativo, come testimoniato da altri gruppi simili, di concentrare e intensificare la presenza.
Il prossimo incontro sarà quindi martedì 7 maggio.
Potrebbe essere un esperimento non positivo, saremo pronti naturalmente, se ci fossero esigenze, necessità o volontà da parte di alcuni, a trovarci anche negli altri martedì sempre nella consueta sede di Torri di Quartesolo, prendendo accordi con chi gestisce l’apertura e chiusura della sala (the keymaster).
Come ulteriore opportunità si ricorda che a Bassano del Grappa parte dei soci ed ulteriori altre persone si ritrovano regolarmente, per informazioni basta domandare informazioni attraverso i canali sociali. La regola di incontro sembra bizzarra ma è: “ci si ritrova i mercoledì pari, altrimenti il giorno successivo di giovedì”.
Martedì prossimo 19 marzo dalle ore 21 il gruppo makers del LugVi propone una serata di studio della scheda ESP32-CAM che consente progetti di sorveglianza IP sfruttando un server web di streaming video a cui poter accedere con qualsiasi dispositivo nella tua rete. Ingresso libero e gratuito per tutti. Vi aspettiamo
Martedì 12 marzo dalle ore 21 presso il Centro Giovanile di Torri di Quartesolo si terrà la quarta serata del corso di editing video con software libero.
Viste le condizioni meteorologiche avverse di questi giorni abbiamo deciso di sospendere l’incontro di martedì 05 marzo. Ci rivediamo martedì 12 marzo con la quarta serata dedicata all’editing video con software libero. A presto
Martedì prossimo 27 febbraio dalle ore 21 il gruppo makers del LugVi propone una serata di studio della scheda ESP32-CAM che consente progetti di sorveglianza IP sfruttando un server web di streaming video a cui poter accedere con qualsiasi dispositivo nella tua rete. Ingresso libero e gratuito per tutti. Vi aspettiamo